Italian Vocabulary
Click on letter: GT-Google Translate; GD-Google Define; H-Collins; L-Longman; M-Macmillan; O-Oxford; © or C-Cambridge

GT GD C H L M O
a /ə/ /eɪ/ /ə/ /eɪ/ = ARTICLE: un, una, uno, la, al, alla, lo, tale, allo, un tipo di, un', l', all'; ADJECTIVE: un certo; USER: un, una, uno, a, di un, di un

GT GD C H L M O
able /ˈeɪ.bl̩/ = ADJECTIVE: capace, in grado di, abile, competente, valente; USER: in grado di, grado, in grado, poter, possibile

GT GD C H L M O
about /əˈbaʊt/ = ADVERB: circa, intorno, attorno, quasi, all'incirca, in giro; PREPOSITION: circa, su, di, per, riguardo a, intorno a; USER: circa, su, di, merito, in merito, in merito

GT GD C H L M O
academic /ˌæk.əˈdem.ɪk/ = NOUN: accademico, universitario; ADJECTIVE: accademico, universitario; USER: accademico, accademica, accademiche, accademici, scolastico, scolastico

GT GD C H L M O
access /ˈæk.ses/ = NOUN: accesso, ingresso, entrata, attacco, scoppio; USER: accesso, accedere, accedere a, vedere, accedere al, accedere al

GT GD C H L M O
account /əˈkaʊnt/ = NOUN: conto, causa, acconto, resoconto, ragione, motivo, relazione, rendiconto, narrazione, rapporto, deposito; VERB: considerare; USER: acconto, conto, considerazione, conto di, account di, account di

GT GD C H L M O
affects /əˈfekt/ = VERB: influenzare, interessare, colpire, riguardare, influire su, incidere su, toccare, affettare, commuovere, fingere, simulare, prediligere, vivere, preferire, trovarsi; USER: colpisce, influisce, influenza, incide, interessa

GT GD C H L M O
again /əˈɡenst/ = ADVERB: ancora, nuovamente, di nuovo, un'altra volta, daccapo, inoltre, d'altra parte; USER: nuovo, di nuovo, ancora, ancora una volta, nuovamente

GT GD C H L M O
age /eɪdʒ/ = NOUN: età, anni, epoca, era, periodo, vita, vecchiaia, evo, durata della vita; VERB: invecchiare, stagionare; USER: età, l'età, all'età, dell'età, anni, anni

GT GD C H L M O
aged /eɪdʒd/ = ADJECTIVE: anziano, stagionato, dell'età di, attempato; USER: di età compresa tra, di età compresa, invecchiato, età compresa tra, età compresa

GT GD C H L M O
ages /eɪdʒ/ = NOUN: evo, eternità; USER: età, le età, epoche, secoli, età compresa

GT GD C H L M O
ago /əˈɡəʊ/ = ADVERB: fa, addietro, in passato; USER: fa, ago, ago

GT GD C H L M O
alarming /əˈlɑː.mɪŋ/ = ADJECTIVE: allarmante, preoccupante, inquietante; USER: allarmante, allarmanti, preoccupante, allarme, inquietante, inquietante

GT GD C H L M O
all /ɔːl/ = ADJECTIVE: tutti, tutto, ogni, qualsiasi, intero, totale, ognuno, ciascuno, completo, alcuno; NOUN: tutto; ADVERB: completamente, del tutto; PRONOUN: ogni cosa; USER: tutti, tutto, tutte, tutte le, tutti i, tutti i

GT GD C H L M O
allow /əˈlaʊ/ = VERB: consentire, permettere, lasciare, concedere, ammettere, dare, accogliere, assegnare; USER: consentire, lasciare, concedere, permettere, permetterà, permetterà

GT GD C H L M O
allowing /əˈlaʊ/ = VERB: consentire, permettere, lasciare, concedere, ammettere, dare, accogliere, assegnare; USER: permettendo, consentendo, consentire, consente, permette, permette

GT GD C H L M O
already /ɔːlˈred.i/ = ADVERB: già, di già; USER: già, già in, gia

GT GD C H L M O
always /ˈɔːl.weɪz/ = ADVERB: sempre

GT GD C H L M O
an /ən/ = ARTICLE: un, una, uno, l', la, lo, alla, al, tale, un certo, allo, un tipo di, un', all'; USER: un, una, uno, di, di

GT GD C H L M O
and /ænd/ = CONJUNCTION: e, di, con, poi, più; USER: e, ed, e di, e la, e il, e il

GT GD C H L M O
apart /əˈpɑːt/ = ADVERB: a parte, separatamente, lontano, in disparte, a una certa distanza; USER: a parte, parte, oltre, pezzi, eccezione, eccezione

GT GD C H L M O
are /ɑːr/ = VERB: sono, sei, siete, siamo; NOUN: ara; USER: sono, siano, si, siamo

GT GD C H L M O
as /əz/ = ADVERB: come, quanto, così, tanto; CONJUNCTION: che, quale, mentre, poiché, secondo, quando, perché, in qualità di; USER: come, da, quanto, a, in, in

GT GD C H L M O
ask /ɑːsk/ = VERB: chiedere, richiedere, domandare, invitare, informarsi, pregare, interpellare; USER: chiedere, chiedi, richiedere, chiedere a, chiederà

GT GD C H L M O
assisted /əˈsɪst/ = VERB: assistere, aiutare, soccorrere, sussidiare; USER: assistito, assistita, assistiti, coadiuvato, coadiuvata, coadiuvata

GT GD C H L M O
at /ət/ = PREPOSITION: a, in, presso, su, di, con, per, da, verso, contro; NOUN: chiocciola; USER: a, presso, in, al, alle, alle

GT GD C H L M O
automatic /ˌôtəˈmatik/ = NOUN: automatico, arma automatica, rivoltella; ADJECTIVE: automatico; USER: automatico, automatica, automatici, automatico di, automatiche

GT GD C H L M O
automatically /ˌɔː.təˈmæt.ɪ.kəl.i/ = USER: automaticamente, automatico, automatica, automaticamente la, automaticamente i

GT GD C H L M O
away /əˈweɪ/ = ADVERB: via, lontano, fuori, da parte, via via, continuamente; ADJECTIVE: fuori casa; USER: via, lontano, di distanza, distanza, fuori

GT GD C H L M O
babies /ˈbeɪ.bi/ = NOUN: bambino, neonato, bimbo, bebè, lattante, infante, bambinone; USER: bambini, neonati, babies, i neonati, bimbi

GT GD C H L M O
back /bæk/ = ADVERB: indietro, di ritorno; NOUN: schiena, retro, schienale, dietro, dorso, parte posteriore, spalle, fondo; ADJECTIVE: posteriore; VERB: sostenere; USER: indietro, schiena, torna, posteriore, retro, retro

GT GD C H L M O
bags /bæɡ/ = NOUN: borsa, sacchetto, sacco, sacca, valigia, borsetta, ciabattona, pantaloni; VERB: insaccare, intascare, accaparrarsi, accaparrare; USER: borse, sacchetti, sacchi, sacchetti di, Bags, Bags

GT GD C H L M O
basic /ˈbeɪ.sɪk/ = ADJECTIVE: di base, fondamentale, essenziale, basilare, elementare; NOUN: basic; USER: di base, base, fondamentale, semplice, essenziale, essenziale

GT GD C H L M O
because /bɪˈkəz/ = CONJUNCTION: perché, poiché, sicché; USER: perché, causa, a causa, poiché, poiché

GT GD C H L M O
become /bɪˈkʌm/ = VERB: diventare, divenire, essere, farsi, venire, stare bene a, addirsi, confarsi, convenirsi; USER: diventare, divenire, essere, diventato, diventata

GT GD C H L M O
benefits /ˈben.ɪ.fɪt/ = NOUN: beneficio, vantaggio, profitto, giovamento, utilità, indennità, tornaconto; VERB: beneficiare, usufruire, avvantaggiare, trarre profitto, beneficare, giovare a; USER: benefici, vantaggi, i benefici, benefici per, prestazioni, prestazioni

GT GD C H L M O
between /bɪˈtwiːn/ = PREPOSITION: tra, fra; ADVERB: nel mezzo, nel frattempo; USER: tra, fra, tra il, tra i, tra le

GT GD C H L M O
birds /bɜːd/ = NOUN: uccello, volatile; USER: uccelli, gli uccelli, volatili, birds, degli uccelli, degli uccelli

GT GD C H L M O
birthrates = NOUN: la, birth rate, natality; USER: tassi di natalità, tasso di natalità, natalità, gli indici di natalità, del tasso di natalità,

GT GD C H L M O
bismarck = USER: bismarck, Bismark, di Bismarck, a Bismarck,

GT GD C H L M O
brakes /breɪk/ = NOUN: freni; USER: freni, i freni, freni a, freno, freni di

GT GD C H L M O
break /breɪk/ = VERB: rompere, spezzare, rompersi, interrompere, infrangere, violare, abbattere, spezzarsi; NOUN: pausa, rottura, interruzione, sosta; USER: rompere, spezzare, rompersi, interrompere, spezzarsi, spezzarsi

GT GD C H L M O
brilliant /ˈbrɪl.i.ənt/ = ADJECTIVE: brillante, luminoso, splendido, sfolgorante; USER: brillante, geniale, brillanti, brilliant, eccezionale, eccezionale

GT GD C H L M O
burden /ˈbɜː.dən/ = NOUN: onere, peso, carico, fardello, gravame, tonnellaggio; VERB: gravare, caricare, tassare; USER: onere, fardello, carico, oneri, peso

GT GD C H L M O
business /ˈbɪz.nɪs/ = NOUN: affari, lavoro, azienda, commercio, impresa, affare, faccenda, ditta, occupazione, azienda commerciale, storia, fatto; USER: lavoro, azienda, affare, affari, attività, attività

GT GD C H L M O
but /bʌt/ = CONJUNCTION: ma, però, tuttavia, altro che, purché, senza che; PREPOSITION: tranne, altro che, eccetto, salvo; ADVERB: soltanto, non più, non più

GT GD C H L M O
by /baɪ/ = PREPOSITION: di, da, per, con, con, in, entro, a, attraverso, via, secondo; ADVERB: da parte; USER: da, by, dalla, dal, per, per

GT GD C H L M O
called /kɔːl/ = ADJECTIVE: detto; USER: chiamato, chiamata, denominata, denominato, chiamati, chiamati

GT GD C H L M O
can /kæn/ = NOUN: lattina, barattolo, scatola, contenitore, bidone, deretano, carcere, pizza; VERB: potere, inscatolare, riuscire a, essere in grado di, sapere, essere possibile, essere permesso; USER: può, possibile, possono, can, posso

GT GD C H L M O
care /keər/ = NOUN: cura, cure, attenzione, diligenza, custodia, sollecitudine, prudenza, premura, preoccupazione, protezione, precauzione; VERB: preoccuparsi; USER: cura, attenzione, curare, la cura, prendersi cura, prendersi cura

GT GD C H L M O
career /kəˈrɪər/ = NOUN: carriera; USER: carriera, carriera di, carriera in, di carriera, Ritiro, Ritiro

GT GD C H L M O
carries /ˈkær.i/ = VERB: portare, trasportare, riportare, tenere, apportare, contenere, trasmettere, diffondere, convogliare, comportarsi, estendere, raggiungere, vincere, conquistare, accendere; USER: porta, trasporta, svolge, effettua, comporta, comporta

GT GD C H L M O
carry /ˈkær.i/ = VERB: portare, trasportare, riportare, tenere, apportare, contenere, trasmettere, diffondere, convogliare, comportarsi, estendere, raggiungere, vincere, conquistare, accendere; USER: portare, trasportare, riportare, effettuare, svolgere, svolgere

GT GD C H L M O
case /keɪs/ = NOUN: caso, causa, cassa, scatola, astuccio, contenitore, processo, valigia, questione, fatto, ragioni, argomento, motivi, problema, vertenza, fodero, busta, guaina, fodera, avvenimento, fondina, tipo strano, casino; VERB: imballare, foderare; USER: caso, cassa, casi, caso di

GT GD C H L M O
cases /keɪs/ = NOUN: caso, causa, cassa, scatola, astuccio, contenitore, processo, valigia, questione, fatto, ragioni, argomento, motivi, problema, vertenza, fodero, busta, guaina, fodera, avvenimento, fondina, tipo strano, casino; VERB: imballare, foderare; USER: casi, i casi, dei casi, casi di, casi in

GT GD C H L M O
cell /sel/ = NOUN: cella, cellula, nucleo, cellula di memoria; USER: cella, cellulare, cellule, cellula, cell

GT GD C H L M O
centralized /ˈsen.trə.laɪz/ = VERB: centralizzare, accentrare; USER: centralizzata, centralizzato, accentrata, centralizzate, centralizzati

GT GD C H L M O
century /ˈsen.tʃər.i/ = NOUN: secolo; USER: secolo, ° secolo, sec

GT GD C H L M O
chancellor /ˈCHans(ə)lər/ = NOUN: cancelliere, rettore; USER: cancelliere, rettore, Chancellor, cancelliera, il Cancelliere

GT GD C H L M O
changed /tʃeɪndʒd/ = ADJECTIVE: alterato; USER: cambiato, cambiata, modificato, cambiate, cambiati, cambiati

GT GD C H L M O
changes /tʃeɪndʒ/ = NOUN: cambiamento, cambio, variazione, mutamento; VERB: modificare, cambiare, variare, mutare, trasformare, alterare, cambiarsi, scambiare; USER: cambiamenti, modifiche, cambia, variazioni, mutamenti, mutamenti

GT GD C H L M O
children /ˈtʃɪl.drən/ = NOUN: prole; USER: bambini, figli, i bambini, piccoli, bambini di

GT GD C H L M O
cities /ˈsɪt.i/ = USER: città, le città, citta, città limitrofe

GT GD C H L M O
classes /klas/ = USER: classi, le classi, lezioni, classi di, corsi

GT GD C H L M O
codified /ˈkädəˌfī,ˈkōdəˌfī/ = USER: codificata, codificato, codificate, codificati, codificazione,

GT GD C H L M O
commitment /kəˈmɪt.mənt/ = NOUN: impegno, affidamento; USER: impegno, l'impegno, dell'impegno, impegno di, all'impegno, all'impegno

GT GD C H L M O
communal /ˈkɒm.jʊ.nəl/ = ADJECTIVE: comunale, della comunità; USER: comunale, comunali, comune, condominiale, comunitaria

GT GD C H L M O
compared /kəmˈpeər/ = VERB: confrontare, comparare, paragonare, mettere a confronto, reggere il confronto, assomigliare, equivalere; USER: rispetto, confronto, confrontato, a fronte, confrontati, confrontati

GT GD C H L M O
concrete /ˈkɒŋ.kriːt/ = NOUN: calcestruzzo; ADJECTIVE: concreto, di calcestruzzo, reale, positivo; USER: calcestruzzo, cemento, concreto, concreta, concreti, concreti

GT GD C H L M O
consequences /ˈkɒn.sɪ.kwəns/ = NOUN: conseguenza, effetto, risultato, importanza, peso, conclusione logica, gioco delle conseguenze; USER: conseguenze, le conseguenze, effetti, ripercussioni, conseguenza

GT GD C H L M O
consequently /ˈkänsikwəntlē,-ˌkwentlē/ = USER: di conseguenza, conseguentemente, conseguenza, quindi, quindi

GT GD C H L M O
continued /kənˈtɪn.juːd/ = VERB: continuare, proseguire, persistere, perdurare, prolungare, durare, seguitare, protrarre; USER: continua, continuato, proseguito, ha continuato, proseguita, proseguita

GT GD C H L M O
contract /ˈkɒn.trækt/ = NOUN: contratto, appalto, accordo, convenzione, patto, scrittura; VERB: contrarre, contrarsi, appaltare, restringersi, restringere, impegnarsi, rattrappire, fare un contratto, prendere in appalto; USER: contratto, contratto di, contrattuale, contratti, appalto

GT GD C H L M O
contracts /ˈkɒn.trækt/ = VERB: contrarre, contrarsi, appaltare, restringersi, restringere, impegnarsi, rattrappire, fare un contratto, prendere in appalto; NOUN: contratto, appalto, accordo, convenzione, patto, scrittura; USER: contratti, contratti di, i contratti, contratti a, appalti

GT GD C H L M O
contractual //kənˈtrakCHo͞oəl/ = ADJECTIVE: contrattuale; USER: contrattuale, contrattuali, contratto, nessun contratto, valore contrattuale

GT GD C H L M O
contributions /ˌkɒn.trɪˈbjuː.ʃən/ = NOUN: contributo, contribuzione, collaborazione, merito; USER: contributi, contributo, i contributi, contribuiranno, dei contributi, dei contributi

GT GD C H L M O
corporate /ˈkɔː.pər.ət/ = ADJECTIVE: aziendale, corporativo, sociale, collettivo, costituito; USER: aziendale, aziendali, Corporate, societaria, societario, societario

GT GD C H L M O
costs /kɒst/ = NOUN: costo, prezzo, spesa; VERB: costare, valutare i costi, essere, venire, stabilire il prezzo; USER: costi, i costi, costi di, spese, costa, costa

GT GD C H L M O
countries /ˈkʌn.tri/ = NOUN: paese, campagna, nazione, stato, patria, regione, luogo, terra natale; USER: paesi, paesi in via di, i paesi, paesi in, paesi in via

GT GD C H L M O
country /ˈkʌn.tri/ = NOUN: paese, campagna, nazione, stato, patria, regione, luogo, terra natale; ADJECTIVE: di campagna, rustico, paesano; USER: nazione, stato, paese, campagna, paesi, paesi

GT GD C H L M O
couple /ˈkʌp.l̩/ = NOUN: coppia, paio, due, aggancio, pariglia; VERB: accoppiare, accoppiarsi, agganciare, associare, mettere in relazione; USER: coppia, coppie, coppia di, paio, due, due

GT GD C H L M O
couples /ˈkʌp.l̩/ = NOUN: coppia, paio, due, aggancio, pariglia; VERB: accoppiare, accoppiarsi, agganciare, associare, mettere in relazione; USER: coppie, le coppie, coppia, coppie di, di coppia, di coppia

GT GD C H L M O
course /kɔːs/ = NOUN: corso, campo, percorso, rotta, decorso, andamento, portata, linea, via, direzione, pista, circuito, procedimento, il fluire; VERB: fluire; USER: corso, percorso, decorso, naturalmente, ovviamente

GT GD C H L M O
csr = USER: csr, RSI, la RSI, del csr, della RSI,

GT GD C H L M O
demand /dɪˈmɑːnd/ = NOUN: domanda, richiesta, esigenza, rivendicazione, pretesa, istanza, ricerca; VERB: chiedere, richiedere, esigere, domandare, rivendicare, invocare, volere, comandare; USER: richiesta, domanda, la domanda, della domanda, domanda di, domanda di

GT GD C H L M O
demographic /ˌdeməˈgrafik/ = ADJECTIVE: demografico; USER: demografiche, demografici, demografico, demografica, demografica

GT GD C H L M O
despite /dɪˈspaɪt/ = PREPOSITION: nonostante, malgrado, a dispetto di; USER: nonostante, malgrado, nonostante le, nonostante la, pur, pur

GT GD C H L M O
digital /ˈdɪdʒ.ɪ.təl/ = ADJECTIVE: digitale; USER: digitale, digital, digitali, digitale di, digitale di

GT GD C H L M O
director /daɪˈrek.tər/ = NOUN: direttore, regista, amministratore, dirigente; USER: direttore, regista, director, amministratore, regia

GT GD C H L M O
do /də/ = VERB: fare, eseguire, compiere, agire, operare, comportarsi, commettere, stare, bastare, causare, finire; NOUN: do; USER: fare, do, che fare, farlo, non, non

GT GD C H L M O
don /dɒn/ = VERB: mettersi; USER: don, indossate, indossano, indossi, indossa

GT GD C H L M O
due /djuː/ = NOUN: dovuto, debito, diritto, diritti, tassa, tasse; ADJECTIVE: dovuto, da pagare, doveroso, adeguato, pagabile, adatto; ADVERB: in direzione; USER: grazie, dovuto, dovuta, a causa, causa, causa

GT GD C H L M O
duration /djʊəˈreɪ.ʃən/ = NOUN: durata, lunghezza, continuazione; USER: durata, duration, la durata, durata del, durata di

GT GD C H L M O
economy /ɪˈkɒn.ə.mi/ = NOUN: economia, risparmio, sistema; USER: economia, dell'economia, l'economia, un'economia, economia di, economia di

GT GD C H L M O
education /ˌed.jʊˈkeɪ.ʃən/ = NOUN: istruzione, educazione; USER: educazione, istruzione, formazione, dell'istruzione, l'istruzione, l'istruzione

GT GD C H L M O
educational /ˌed.jʊˈkeɪ.ʃən.əl/ = ADJECTIVE: educativo; USER: educativo, educativa, didattico, educativi, educative, educative

GT GD C H L M O
effective /ɪˈfek.tɪv/ = ADJECTIVE: efficace, effettivo, reale, valido, potente, operante, vigente; USER: effettivo, efficace, efficaci, effettiva, efficacia

GT GD C H L M O
eighths = USER: ottavi, crome, eighths, ottavi di,

GT GD C H L M O
elderly /ˈel.dəl.i/ = ADJECTIVE: anziano, attempato; USER: anziani, anziano, anziana, persone anziane, anziane

GT GD C H L M O
emigrate /ˈem.ɪ.ɡreɪt/ = VERB: emigrare; USER: emigrare, all'emigrazione, emigrazione, emigrare in

GT GD C H L M O
end /end/ = NOUN: fine, termine, estremità, finale, fondo, scopo, conclusione, chiusura, capo, punta; VERB: terminare, finire; USER: fine, end, termine, finale, estremità, estremità

GT GD C H L M O
energy /ˈen.ə.dʒi/ = NOUN: energia, lena, polso; USER: energia, energetico, l'energia, dell'energia, energetica, energetica

GT GD C H L M O
english /ˈɪŋ.ɡlɪʃ/ = NOUN: inglese; ADJECTIVE: inglese; USER: inglese, English, in inglese, Inglese per

GT GD C H L M O
ensure /ɪnˈʃɔːr/ = VERB: garantire, assicurare; USER: garantire, assicurare, assicurare la, garantire la, assicurarsi, assicurarsi

GT GD C H L M O
entrepreneurship /ˌɒn.trə.prəˈnɜː.ʃɪp/ = VERB: trincerare, fortificare; USER: imprenditorialità, l'imprenditorialità, dell'imprenditorialità, imprenditoria, all'imprenditorialità

GT GD C H L M O
entrust /ɪnˈtrʌst/ = VERB: affidare, incaricare, confidare, consegnare, raccomandare; USER: affidare, affidare la, affidare a, affidare il, affidarsi

GT GD C H L M O
established /ɪˈstæb.lɪʃt/ = ADJECTIVE: stabilito, istituito, affermato, fondato, dimostrato, provato; USER: stabilito, istituito, fondato, affermato, stabilita, stabilita

GT GD C H L M O
establishment /ɪˈstæb.lɪʃ.mənt/ = NOUN: stabilimento, istituzione, costituzione, fondazione, establishment, impianto, azienda, impresa, casa, classe; USER: stabilimento, istituzione, creazione, costituzione, instaurazione

GT GD C H L M O
even /ˈiː.vən/ = ADVERB: anche, addirittura, fino, magari; VERB: uniformare, livellare, uguagliare; ADJECTIVE: pari, costante, uguale, equo; NOUN: sera; USER: anche, ancora, persino, addirittura, perfino

GT GD C H L M O
everyone /ˈev.ri.wʌn/ = PRONOUN: tutti, ognuno, ciascuno; USER: tutti, ciascuno, ognuno, a tutti, tutto, tutto

GT GD C H L M O
example /ɪɡˈzɑːm.pl̩/ = NOUN: esempio; USER: esempio, ad esempio, lista, es

GT GD C H L M O
exchanges /ɪksˈtʃeɪndʒ/ = NOUN: scambio, cambio, borsa, permuta, centralino, mercato, baratto; USER: scambi, gli scambi, scambio, scambi di, borse

GT GD C H L M O
existence /ɪɡˈzɪs.təns/ = NOUN: esistenza, sussistenza, essere; USER: esistenza, l'esistenza, dell'esistenza, all'esistenza, sull'esistenza, sull'esistenza

GT GD C H L M O
expectancy /ɪkˈspek.tən.si/ = NOUN: aspettativa, attesa; USER: aspettativa, attesa, aspettativa di, speranza di, l'aspettativa, l'aspettativa

GT GD C H L M O
expenses /ɪkˈspens/ = NOUN: spesa, spese, costo, dispendio, indennità; USER: spese, le spese, spese di, oneri, Escluse spese, Escluse spese

GT GD C H L M O
exponentially /ˌek.spəˈnen.ʃəl/ = USER: esponenzialmente, in modo esponenziale, esponenziale, modo esponenziale, in maniera esponenziale, in maniera esponenziale

GT GD C H L M O
extreme /ɪkˈstriːm/ = ADJECTIVE: estremo, eccessivo, eccezionale, ultimo; NOUN: estremità; USER: eccessivo, estrema, estremo, estreme, estremi

GT GD C H L M O
facing /ˈfeɪ.sɪŋ/ = NOUN: rivestimento, risvolto; ADJECTIVE: di fronte, prospiciente, dirimpetto, volto; USER: fronte, rivolta, di fronte, rivolto, rivolto verso, rivolto verso

GT GD C H L M O
fact /fækt/ = NOUN: fatto, realtà, dato, avvenimento; USER: fatto, infatti, realtà, effetti, effetti

GT GD C H L M O
fair /feər/ = NOUN: fiera, mercato; ADJECTIVE: equo, giusto, leale, onesto, discreto, bello, biondo, chiaro, sufficiente; ADVERB: correttamente; USER: fiera, giusto, equo, equa, fair, fair

GT GD C H L M O
fairness /ˈfeə.nəs/ = NOUN: equità, correttezza, imparzialità, bellezza, obiettività; USER: correttezza, equità, l'equità, fairness, congruità

GT GD C H L M O
families /ˈfæm.əl.i/ = NOUN: famiglia, familiare, casa, gruppo, casato, stirpe, genere; USER: famiglie, le famiglie, famiglia, famiglie di, familiari

GT GD C H L M O
family /ˈfæm.əl.i/ = NOUN: famiglia, familiare, casa, gruppo, casato, stirpe, genere; ADJECTIVE: familiare, gentilizio; USER: famiglia, familiare, famiglie, la famiglia, della famiglia, della famiglia

GT GD C H L M O
feed /fiːd/ = VERB: alimentare, nutrire, sfamare, imboccare, cibare; NOUN: alimentazione, pasto, mangiata; USER: alimentare, alimentazione, nutrire, mangimi, sfamare, sfamare

GT GD C H L M O
few /fjuː/ = ADJECTIVE: pochi, alcuni, qualche; USER: pochi, alcuni, poche, alcune, qualche, qualche

GT GD C H L M O
fifth /fɪfθ/ = USER: fifth-, fifth, quinto, quinta parte; USER: quinto, quinta, quinte, il quinto, V

GT GD C H L M O
finally /ˈfaɪ.nə.li/ = ADVERB: infine, finalmente, definitivamente, poi; USER: infine, definitivamente, finalmente, fine, alla fine

GT GD C H L M O
finance /ˈfaɪ.næns/ = NOUN: finanza; VERB: sovvenzionare; USER: finanziare, finanziamento, finanziamenti, finanziare le, finanziamento di, finanziamento di

GT GD C H L M O
finances /ˈfaɪ.næns/ = NOUN: finanza; USER: finanze, le finanze, delle finanze, finanza, finanzia

GT GD C H L M O
first /ˈfɜːst/ = USER:, first, primo; ADVERB: prima, per primo, in primo luogo, per la prima volta, innanzi tutto; USER: primo, in primo luogo, prima, per primo, primi, primi

GT GD C H L M O
five /faɪv/ = USER: five-, five; USER: cinque, a cinque, di cinque, di cinque

GT GD C H L M O
follow /ˈfɒl.əʊ/ = VERB: seguire, perseguire, inseguire, derivare, imitare, conseguire, tenere, risultare, succedere, accettare, susseguire, venire dopo, praticare; USER: seguire, follow, seguite, segui, seguirà, seguirà

GT GD C H L M O
for /fɔːr/ = PREPOSITION: per, di, a, da, con, come, per quanto riguarda, durante, al fine di, per conto di; CONJUNCTION: perché, poiché; USER: per, per la, per il, di, per i, per i

GT GD C H L M O
four /fɔːr/ = USER:, four; USER: quattro, a quattro, di quattro, di quattro

GT GD C H L M O
fourth /fɔːθ/ = USER:, fourth; USER: quarto, quarta, il quarto, IV, la quarta, la quarta

GT GD C H L M O
free /friː/ = ADJECTIVE: gratuito, libero, esente, franco, disponibile, sciolto, indipendente; VERB: liberare, svincolare; ADVERB: gratis, gratuitamente, liberamente; USER: gratuito, gratuitamente, liberamente, libero, gratis

GT GD C H L M O
friend /frend/ = NOUN: amico; USER: amico, amica, un amico, amici, amici

GT GD C H L M O
from /frɒm/ = PREPOSITION: da, di, a, per, degli, fin da, a causa di; USER: da, dal, dalla, dalle, dai, dai

GT GD C H L M O
fun /fʌn/ = NOUN: divertimento, gioco, svago, allegria, spasso; USER: divertimento, divertente, fun, divertirsi, divertenti

GT GD C H L M O
fund /fʌnd/ = NOUN: fondo, fondi, cassa, riserva, capitali; USER: fondo, fondo di, comparto, Fund, del fondo, del fondo

GT GD C H L M O
future /ˈfjuː.tʃər/ = NOUN: futuro, avvenire; ADJECTIVE: futuro, avvenire, poi; USER: avvenire, futuro, futura, futuri, future, future

GT GD C H L M O
generation /ˌdʒen.əˈreɪ.ʃən/ = NOUN: generazione, leva, età; USER: generazione, generazione di, di generazione, generazioni, la generazione, la generazione

GT GD C H L M O
generational /ˌdʒen.əˈreɪ.ʃən/ = ADJECTIVE: generazionale; USER: generazionale, generazionali, generazioni, generational

GT GD C H L M O
generations /ˌdʒen.əˈreɪ.ʃən/ = NOUN: generazione, leva, età; USER: generazioni, le generazioni, generazione

GT GD C H L M O
get /ɡet/ = VERB: ottenere, ricevere, arrivare, avere, farsi, raggiungere, prendere, fare, mettere, diventare, acquistare, portare, convincere, venire, procurarsi, trarre, ricavare, capire, guadagnare, cogliere, procurare, mandare, attingere, afferrare, mettersi a, divenire, cavare, beccare, persuadere, essere, procacciare, incassare, spuntare, riportare; USER: ottenere, avere, arrivare, ottenere il, ricevere

GT GD C H L M O
getting /ɡet/ = VERB: ottenere, ricevere, arrivare, avere, farsi, raggiungere, prendere, fare, mettere, diventare, acquistare, portare; USER: ottenere, ottenendo, ricevendo, sempre, arrivare

GT GD C H L M O
go /ɡəʊ/ = VERB: andare, andare a, recarsi, partire, stare, diventare, muoversi, viaggiare, spingere, funzionare, svolgersi, logorarsi; USER: go, andare, vai, andate, passare, passare

GT GD C H L M O
goes /ɡəʊz/ = VERB: andare, andare a, recarsi, partire, stare, diventare, muoversi, viaggiare, spingere, funzionare, svolgersi, logorarsi; USER: va, passa, accade, accade

GT GD C H L M O
golden /ˈɡəʊl.dən/ = ADJECTIVE: dorato, aureo, biondo, d'oro; USER: d'oro, oro, golden, dorata, dorato, dorato

GT GD C H L M O
good /ɡʊd/ = ADJECTIVE: buono, bello, bravo, piacevole, conveniente, felice; NOUN: bene, beni, beneficio, validità; ADVERB: bene; USER: buono, buona, buon, bene, buone, buone

GT GD C H L M O
green /ɡriːn/ = ADJECTIVE: verde, fresco, giovane, acerbo, inesperto, novellino; NOUN: prato, verdura; USER: verde, green, verdi, verdi

GT GD C H L M O
group /ɡruːp/ = NOUN: gruppo, nucleo, complesso, compagnia, comitiva, schiera, drappello, novero, aggruppamento; VERB: raggruppare, raggrupparsi, radunare, radunarsi; USER: gruppo, di gruppo, gruppo di, del gruppo, Group, Group

GT GD C H L M O
guaranteed /ˌɡær.ənˈtiː/ = VERB: garantire, assicurare, avallare, essere garante per; USER: garantito, garantita, garantiti, garantite, garanzia

GT GD C H L M O
had /hæd/ = VERB: avere, essere, disporre, fare, possedere, ottenere, prendere, ricevere, contare, compiere, mangiare, bere, toccare; USER: aveva, avuto, ha avuto, avevano, dovuto, dovuto

GT GD C H L M O
hand /hænd/ = NOUN: mano, lancetta, braccio, operaio, manovale; VERB: consegnare, passare, dare, porgere; USER: mano, a mano, la mano, canto, lato, lato

GT GD C H L M O
happens /ˈhæp.ən/ = USER: succede, accade, che succede, capita, avviene

GT GD C H L M O
have /hæv/ = VERB: avere, essere, disporre, fare, possedere, ottenere, prendere, ricevere, contare, compiere, mangiare, bere, toccare; USER: avere, possedere, disporre, essere, fare, fare

GT GD C H L M O
having /hæv/ = VERB: avere, essere, disporre, fare, possedere, ottenere, prendere, ricevere, contare, compiere, mangiare, bere, toccare; USER: avendo, avere, dover, avente, aver, aver

GT GD C H L M O
health /helθ/ = NOUN: salute, igiene; USER: salute, la salute, sanitaria, sanità, della salute

GT GD C H L M O
healthcare /ˈhelθ.keər/ = VERB: guarire, curare, sanare, rimarginare, rimarginarsi; USER: sanità, sanitaria, assistenza sanitaria, sanitario, sanitarie

GT GD C H L M O
heard /hɪər/ = VERB: sentire, ascoltare, udire, intendere, sapere, conoscere, apprendere, venire a sapere; USER: sentito, udito, ascoltato, sentito parlare, sentita, sentita

GT GD C H L M O
help /help/ = NOUN: aiuto, assistenza, soccorso; VERB: aiutare, contribuire a, favorire, assistere, servire, evitare, fare a meno di, soccorrere, affiancare; USER: aiuto, aiutare, contribuire, contribuire a, aiuterà, aiuterà

GT GD C H L M O
high /haɪ/ = ADJECTIVE: alto, elevato, grande, forte, caro, acuto, intenso, avanzato, costoso, altezzoso, inoltrato; ADVERB: in alto, fortemente; USER: alto, in alto, alta, ad alta, elevato, elevato

GT GD C H L M O
higher /ˈhaɪ.ər/ = ADJECTIVE: superiore, maggiore; USER: superiore, maggiore, più alto, alto, più, più

GT GD C H L M O
hoping /həʊp/ = VERB: sperare; USER: sperando, speranza, nella speranza, sperando che, sperando di

GT GD C H L M O
idea /aɪˈdɪə/ = NOUN: idea, concetto, nozione, veduta; USER: idea, un'idea, idea di, all'idea, dell'idea, dell'idea

GT GD C H L M O
if /ɪf/ = CONJUNCTION: se, qualora, anche se, nel caso che, posto che; USER: se, qualora, caso, In caso, In caso

GT GD C H L M O
imagine /ɪˈmædʒ.ɪn/ = VERB: immaginare, pensare, credere, concepire, supporre, indovinare, figurare, fantasticare, raffigurare; USER: immaginare, immaginate, immagina, immaginare di, pensare, pensare

GT GD C H L M O
imbalances /ˌɪmˈbæl.əns/ = NOUN: squilibrio; USER: squilibri, gli squilibri, squilibri di, degli squilibri, squilibrio

GT GD C H L M O
immigration /ˌɪm.ɪˈɡreɪ.ʃən/ = ADJECTIVE: immigrato, immigrante; USER: immigrazione, l'immigrazione, dell'immigrazione, sull'immigrazione, all'immigrazione

GT GD C H L M O
impediment /ɪmˈped.ɪ.mənt/ = NOUN: impedimento, ostacolo; USER: impedimento, ostacolo, impedimenti, ostacoli, osta

GT GD C H L M O
implemented /ˈɪm.plɪ.ment/ = VERB: realizzare, compiere, attrezzare, adempire; USER: implementato, implementata, attuata, attuato, attuate, attuate

GT GD C H L M O
implied /ɪmˈplaɪ/ = ADJECTIVE: implicito, sottinteso; USER: implicita, impliciti, implicite, implicito, implicato, implicato

GT GD C H L M O
important /ɪmˈpɔː.tənt/ = ADJECTIVE: importante, significativo, saliente, grosso; USER: importante, importanti, importanza, fondamentale

GT GD C H L M O
improve /ɪmˈpruːv/ = VERB: migliorare, perfezionare, valorizzare, affinare, progredire, perfezionarsi, emendare, profittare, fare buon uso di; USER: migliorare, migliorare la, migliorare le, migliorare il

GT GD C H L M O
in /ɪn/ = PREPOSITION: in, a, di, per, con, su, presso, durante, dentro, fra, entro, nell'atto di; ADVERB: dentro; USER: in, a, nel, nella, nei, nei

GT GD C H L M O
incentives /ɪnˈsen.tɪv/ = NOUN: incentivo, motivo, spinta, molla; USER: incentivi, gli incentivi, incentivazione, incentivare, degli incentivi, degli incentivi

GT GD C H L M O
increase /ɪnˈkriːs/ = VERB: aumentare, incrementare, accrescere, crescere, maggiorare, rialzare, ingrossare, ingrandirsi, dilagare; NOUN: aumento, incremento, crescita, maggiorazione, rialzo, salita; USER: aumentare, accrescere, incrementare, crescere, aumentare la

GT GD C H L M O
increased /ɪnˈkriːs/ = VERB: aumentare, incrementare, accrescere, crescere, maggiorare, rialzare, ingrossare, ingrandirsi, dilagare; USER: aumentato, aumentata, aumento, maggiore, aumentati, aumentati

GT GD C H L M O
increasing /ɪnˈkriːs/ = ADJECTIVE: crescente, in aumento; USER: in aumento, crescente, aumentando, aumentare, aumento, aumento

GT GD C H L M O
industrial /ɪnˈdʌs.tri.əl/ = ADJECTIVE: industriale; USER: industriale, industriali, industriale di, industria

GT GD C H L M O
innovation /ˌɪn.əˈveɪ.ʃən/ = NOUN: innovazione, novità; USER: innovazione, l'innovazione, dell'innovazione, all'innovazione, innovazioni, innovazioni

GT GD C H L M O
installation /ˌɪn.stəˈleɪ.ʃən/ = NOUN: installazione, impianto, insediamento, investitura; USER: installazione, l'installazione, installazione di, impianto, di installazione, di installazione

GT GD C H L M O
institution /ˌɪn.stɪˈtjuː.ʃən/ = NOUN: istituzione, istituto, opera; USER: istituzione, istituto, istituto di, un'istituzione, ente

GT GD C H L M O
institutional /ˌɪn.stɪˈtjuː.ʃən.əl/ = ADJECTIVE: istituzionale; USER: istituzionale, istituzionali, istituzioni

GT GD C H L M O
institutionalized = USER: istituzionalizzata, istituzionalizzato, istituzionalizzati, istituzionale, istituzionalizzate,

GT GD C H L M O
insurance /ɪnˈʃɔː.rəns/ = NOUN: assicurazione; USER: assicurazione, di assicurazione, assicurazioni, assicurativa, assicurativo, assicurativo

GT GD C H L M O
intergenerational /ˌdʒen·əˈreɪ·ʃən/ = USER: intergenerazionale, generazioni, tra le generazioni, tra generazioni, le generazioni,

GT GD C H L M O
internet /ˈɪn.tə.net/ = NOUN: Internet; USER: internet, a internet, ad internet, internet a, connessione internet

GT GD C H L M O
into /ˈɪn.tuː/ = PREPOSITION: in, dentro; USER: in, nella, nel, nelle, nei, nei

GT GD C H L M O
introduce /ˌɪn.trəˈdjuːs/ = VERB: introdurre, presentare, immettere, iniziare; USER: introdurre, introduzione, introdurrà, di introdurre, presentare, presentare

GT GD C H L M O
invest /ɪnˈvest/ = VERB: investire, impegnare, rivestire; USER: investire, investimenti, investirà, investimento, investimento

GT GD C H L M O
is /ɪz/ = VERB: è; USER: è, si, sono, sia, sia

GT GD C H L M O
it /ɪt/ = PRONOUN: esso, lo, essa, la, ci, ciò, le, gli, sé; USER: esso, essa, si, lo, ma, ma

GT GD C H L M O
jeopardizes = VERB: mettere a repentaglio; USER: mette a rischio, mette a repentaglio, mette in pericolo, compromette, mette a repentaglio la,

GT GD C H L M O
keep /kiːp/ = VERB: mantenere, tenere, conservare, continuare, rimanere, mantenersi, impedire, restare, trattenere, osservare; NOUN: torrione, fortezza; USER: mantenere, tenere, conservare, continuare, tenere il, tenere il

GT GD C H L M O
kids /kɪd/ = NOUN: bambino, capretto, ragazzo, bimbo, marmocchio, piccino, imbroglio; USER: bambini, ragazzi, capretti, kids, i bambini

GT GD C H L M O
know /nəʊ/ = VERB: sapere, conoscere, riconoscere, distinguere, risultare; USER: conoscere, sapere, so, sa, saperne

GT GD C H L M O
labor /ˈleɪ.bər/ = NOUN: lavoro, manodopera, laburista, travaglio, fatica, doglie; VERB: faticare, lavorare, affaticarsi, lavorare faticosamente, avere le doglie; USER: lavoro, del lavoro, manodopera, di lavoro

GT GD C H L M O
lack /læk/ = NOUN: mancanza, carenza, difetto, scarsità, insufficienza, mancamento, bisogno, ristrettezza, angustia; VERB: mancare, scarseggiare, avere bisogno di; USER: mancanza, la mancanza, carenza, assenza, scarsa, scarsa

GT GD C H L M O
large /lɑːdʒ/ = ADJECTIVE: grande, ampio, grosso, vasto, largo, spazioso, numeroso, esteso, folto, abbondante, capace, generoso, vistoso, lauto; USER: grande, grandi, ampio, ampia, gran, gran

GT GD C H L M O
later /ˈleɪ.tər/ = ADVERB: dopo, più tardi, poi; PREPOSITION: dopo; ADJECTIVE: posteriore, ulteriore, più tardo, poster; USER: successivamente, dopo, in seguito, poi, seguito

GT GD C H L M O
leaders /ˈliː.dər/ = NOUN: leader, capo, dirigente, condottiero, capofila, direttore, duce, capitano, editoriale, chi conduce, chi è in testa, articolo di fondo, capintesta, capocronaca; USER: I leader, leader, leaders, dirigenti, capi, capi

GT GD C H L M O
leads /liːd/ = NOUN: piombo, guida, comando, direzione, filo, guinzaglio; VERB: portare, condurre, guidare, dirigere, menare, indurre a; USER: conduce, porta, cavi, comporta, implica, implica

GT GD C H L M O
learn /lɜːn/ = VERB: imparare, apprendere, sapere, studiare, istruirsi, venire a sapere; USER: imparare, apprendere, conoscere, saperne, saperne di

GT GD C H L M O
less /les/ = ADJECTIVE: meno, minore; ADVERB: meno, di meno; USER: meno, di meno, inferiore, minore, a meno, a meno

GT GD C H L M O
level /ˈlev.əl/ = NOUN: livello, grado, livella, piana, superficie piana; VERB: livellare; ADJECTIVE: a livello, piano, orizzontale, pianeggiante, pari, regolare; USER: livello, livello di, il livello, livello del, di livello, di livello

GT GD C H L M O
life /laɪf/ = NOUN: vita, durata, il vivere; USER: vita, la vita, durata, vita di, life

GT GD C H L M O
like /laɪk/ = ADVERB: come, come se, come dire; ADJECTIVE: simile, pari, del genere, uguale, stesso, somigliante; VERB: piacere, andare, gradire; USER: come, simile, come il, come la, piace, piace

GT GD C H L M O
limits /ˈlɪm.ɪt/ = NOUN: limite, termine, massimo, tetto, misura, margine, meta; VERB: limitare, restringere, misurare; USER: limiti, limiti di, i limiti, limite, termini, termini

GT GD C H L M O
little /ˈlɪt.l̩/ = ADJECTIVE: poco, piccolo, breve, piccino, corto; ADVERB: alquanto, piuttosto; USER: piccolo, po, poco, piccola, piccola

GT GD C H L M O
live /lɪv/ = VERB: vivere, abitare, stare, risiedere, campare, dimorare, alloggiare; ADJECTIVE: vivo, reale, sotto tensione, vivente, ardente, inesploso, carico; USER: vivere, vivo, vivono, abitare, vive

GT GD C H L M O
living /ˈlɪv.ɪŋ/ = ADJECTIVE: vivente, di vita, vivo, animato, esistente, forte, profondo; NOUN: vita, il vivere, pane, mezzo di sussistenza; USER: vivente, di vita, soggiorno, vivere, vita, vita

GT GD C H L M O
long /lɒŋ/ = ADJECTIVE: lungo; ADVERB: a lungo, molto, molto tempo, tanto, lungamente; VERB: bramare, desiderare ardentemente, avere molta voglia di; USER: lungo, lunga, a lungo, tempo, lunghi

GT GD C H L M O
longer /lɒŋ/ = ADJECTIVE: più lungo, più a lungo, maggiore; ADVERB: oltre; USER: più a lungo, più lungo, maggiore, più, è più, è più

GT GD C H L M O
low /ləʊ/ = ADJECTIVE: basso, scarso, piccolo, sommesso, povero di, depresso, umile, vile, volgare, abbattuto, abietto; ADVERB: in basso, giù, a voce bassa; VERB: muggire, mugghiare; USER: basso, partire, bassa, a basso, low, low

GT GD C H L M O
luckily /ˈlʌk.əl.i/ = ADVERB: per fortuna, fortunatamente; USER: per fortuna, fortunatamente, fortuna

GT GD C H L M O
mainly /ˈmeɪn.li/ = ADVERB: principalmente, nel complesso; USER: principalmente, soprattutto, prevalentemente, essenzialmente, pricipalmente

GT GD C H L M O
make /meɪk/ = VERB: fare, rendere, effettuare, creare, compiere, produrre, operare, preparare, costruire, formare, diventare; NOUN: marca; USER: fare, rendere, effettuare, far, apportare, apportare

GT GD C H L M O
mandatory /ˈmæn.də.tər.i/ = ADJECTIVE: obbligatorio, mandatario, di mandato; NOUN: mandatario; USER: obbligatorio, obbligatoria, obbligatorie, obbligatori, obbligatoriamente

GT GD C H L M O
many /ˈmen.i/ = ADJECTIVE: molti, tanti, molto, tanto, svariati, un gran numero di, numeros; PRONOUN: molti, molte; NOUN: maggior parte; ADVERB: assai; USER: molti, molte, tanti, quanti, tante, tante

GT GD C H L M O
mark /märk/ = NOUN: il, brand, mark, trademark, earmark, stamp, taint, contrassegno, la, brand, make, mark, stamp, kind, ticket, segno, la, track, trace, trail, spoor, footprint, mark, marco, la, desire, wish, will, craving, itch, mark, macchia, la, patch, spot, stain, mark, smudge, mottle, contrassegnare, segnare, marcare; USER: marchio, segno, marco, contrassegno, voto,

GT GD C H L M O
market /ˈmɑː.kɪt/ = NOUN: mercato, commercio, piazza, prezzo; ADJECTIVE: venale; VERB: introdurre sul mercato, comprare, piazzare, vendere al mercato, esporre; USER: mercato, di mercato, mercato del, mercato di, del mercato

GT GD C H L M O
marketing /ˈmɑː.kɪ.tɪŋ/ = NOUN: marketing, commercializzazione, compra-vendita; USER: commercializzazione, di marketing, di commercializzazione, commercio, vendita, vendita

GT GD C H L M O
martin /ˈmɑː.tɪn/ = NOUN: balestruccio, rondicchio; USER: martin, Martino, Martino

GT GD C H L M O
measures /ˈmeʒ.ər/ = NOUN: manovra; USER: misure, misure di, le misure, provvedimenti, azioni

GT GD C H L M O
mechanism /ˈmek.ə.nɪ.zəm/ = NOUN: meccanismo, congegno, ingranaggio; USER: meccanismo, meccanismo di, meccanismi, meccanismo a

GT GD C H L M O
mechanisms /ˈmek.ə.nɪ.zəm/ = USER: meccanismi, meccanismi di, i meccanismi di, i meccanismi, meccanismo

GT GD C H L M O
medical /ˈmed.ɪ.kəl/ = ADJECTIVE: medico, medicale, di medicina, di medico; NOUN: esame medico, studente-medico; USER: medico, medica, medici, mediche, medicali

GT GD C H L M O
men /men/ = NOUN: maschi; USER: uomini, gli uomini, degli uomini, uomo, maschile, maschile

GT GD C H L M O
mention /ˈmen.ʃən/ = NOUN: menzione, cenno, citazione; VERB: menzionare, citare, ricordare, nominare; USER: parlare, menzione, accennare, menzionare, citare, citare

GT GD C H L M O
million /ˈmɪl.jən/ = USER: million-, million; USER: milioni di euro, milioni, milioni di, milione, milione di, milione di

GT GD C H L M O
model /ˈmɒd.əl/ = NOUN: modello, modella, tipo, modellino, esempio, indossatore, indossatrice, fotomodella; ADJECTIVE: modello, esemplare; VERB: modellare, plasmare; USER: modello, modello di, model, modella, soggetto, soggetto

GT GD C H L M O
models /ˈmɒd.əl/ = NOUN: modello, modella, tipo, modellino, esempio, indossatore, indossatrice, fotomodella, menabò, copia; VERB: modellare, plasmare, fare un modello, fare la modella; USER: modelli, i modelli, modelli di, modelle, modello

GT GD C H L M O
more /mɔːr/ = ADJECTIVE: più, di più, altro, una maggior quantità di; ADVERB: ancora; CONJUNCTION: ancora; PREPOSITION: oltre; NOUN: quantità; USER: più, di più, altro, ulteriori, maggiori, maggiori

GT GD C H L M O
moved /muːvd/ = ADJECTIVE: commosso; USER: mosso, spostato, spostata, spostati, trasferito

GT GD C H L M O
myths /mɪθ/ = NOUN: mito; USER: miti, i miti, mito, miti che, leggende

GT GD C H L M O
need /niːd/ = NOUN: bisogno, necessità, esigenza, esigenze, bisogni, dovere; VERB: essere necessario, avere bisogno di, necessitare, occorrere, mancare, volere; USER: bisogno, bisogno di, necessario, necessità, hanno bisogno

GT GD C H L M O
needs /nēd/ = NOUN: esigenze, bisogni, necessità; ADVERB: necessariamente, per forza; USER: esigenze, bisogni, necessità, le esigenze, esigenze di

GT GD C H L M O
neither /ˈnaɪ.ðər/ = ADJECTIVE: nessuno dei due; CONJUNCTION: né, nemmeno, neppure, neanche; ADVERB: nemmeno, neppure, neanche; USER: nessuno dei due, neppure, nemmeno, neanche, né, né

GT GD C H L M O
never /ˈnev.ər/ = ADVERB: mai, giammai; USER: mai, non, non

GT GD C H L M O
new /njuː/ = ADJECTIVE: nuovo, recente, novello, fresco, originale, di nuovo genere; ADVERB: appena, di recente; USER: nuovo, nuova, nuovi, nuove, new

GT GD C H L M O
news /njuːz/ = NOUN: notizie, notizia, novità, notiziario, cronaca, nuova, bollettino, radiogiornale; USER: notizie, notizia, Novità, le notizie, Nuovo, Nuovo

GT GD C H L M O
next /nekst/ = NOUN: prossimo; ADJECTIVE: prossimo, seguente, vicino, futuro, venturo; ADVERB: accanto, dopo, poi, in seguito, subito dopo; PREPOSITION: presso; USER: successivo, successiva, prossimo, prossima, accanto, accanto

GT GD C H L M O
no /nəʊ/ = NOUN: no, rifiuto, negazione; ADVERB: no; ADJECTIVE: nessuno; USER: no, nessuna, nessun, non, senza, senza

GT GD C H L M O
nor /nɔːr/ = CONJUNCTION: né, neppure, neanche; USER: né, nè, ne, non, nemmeno, nemmeno

GT GD C H L M O
not /nɒt/ = ADVERB: non, no; USER: non, non è, senza, senza

GT GD C H L M O
obtain /əbˈteɪn/ = VERB: ottenere, procurarsi, acquisire, conseguire, ricavare, raggiungere, acquistare, procurare, cavare, esistere, persistere, essere in vigore; USER: ottenere, ricavare, acquisire, avere, ottenere la, ottenere la

GT GD C H L M O
of /əv/ = PREPOSITION: di, a, in, per, da parte di; USER: di, delle, della, del, dei, dei

GT GD C H L M O
old /əʊld/ = ADJECTIVE: vecchio, antico, anziano, usato; NOUN: passato; USER: vecchio, vecchia, vecchi, antica, old, old

GT GD C H L M O
older /əʊld/ = ADJECTIVE: maggiore; USER: anziani, più vecchio, vecchio, più anziani, vecchia

GT GD C H L M O
on /ɒn/ = ADVERB: su, avanti; PREPOSITION: su, in, di, a, per, da, con, sopra, circa; ADJECTIVE: acceso; USER: su, sulla, il, sul, on, on

GT GD C H L M O
one /wʌn/ = USER:, one, uno, unico, stesso, un certo, uno solo; PRONOUN: una, un, si, quello, qualcuno, questo, sé, un tale, l'uno, l'una; USER: uno, unico, quello, una, un, un

GT GD C H L M O
online /ˈɒn.laɪn/ = USER: on-line, in linea, on line, linea, line

GT GD C H L M O
only /ˈəʊn.li/ = ADJECTIVE: solo, unico; ADVERB: soltanto, solamente, unicamente, appena, puramente; USER: solo, soltanto, unico, solamente, unica

GT GD C H L M O
opposed /əˈpəʊzd/ = ADJECTIVE: contrario, opposto, avverso, nemico, alieno; USER: opposto, contrario, rispetto, differenza, opposta, opposta

GT GD C H L M O
or /ɔːr/ = CONJUNCTION: o, oppure, ovvero; USER: oppure, ovvero, o, o di, e

GT GD C H L M O
organizing /ˈɔː.ɡən.aɪz/ = NOUN: organizzazione; ADJECTIVE: organizzatore; USER: organizzazione, l'organizzazione di, organizzazione di, organizzando, organizzare

GT GD C H L M O
other /ˈʌð.ər/ = ADJECTIVE: altro, diverso; PRONOUN: altro; ADVERB: altrimenti, diversamente; USER: altro, altri, altre, altra, dall'altro, dall'altro

GT GD C H L M O
our /aʊər/ = PRONOUN: nostri, nostro, nostra, i nostri, nostre, il nostro, la nostra, le nostre, di noi; USER: il nostro, nostro, le nostre, i nostri, nostri

GT GD C H L M O
ourselves /ˌaʊəˈselvz/ = PRONOUN: noi stessi, ci, noi stesse; USER: noi stessi, noi stesse, noi, stessi, ci

GT GD C H L M O
out /aʊt/ = ADVERB: fuori, fuori di, all'aperto, spento, finito, compiuto, all'aria aperta, disattivato, infuori, inaccettabile, a causa di; PREPOSITION: su, da, senza, per; ADJECTIVE: esterno; USER: fuori, senza, su, out, Partenza, Partenza

GT GD C H L M O
outside /ˌaʊtˈsaɪd/ = ADVERB: fuori, all'esterno, all'aperto, esternamente; NOUN: esterno, parte esterna; ADJECTIVE: esterno, esteriore; PREPOSITION: al di fuori, fuori di, all'esterno di, al di là; USER: fuori, al di fuori, fuori di, all'aperto, di fuori

GT GD C H L M O
own /əʊn/ = NOUN: proprio; ADJECTIVE: proprio; VERB: possedere, avere, confessare, ammettere, riconoscere; USER: proprio, propria, tua, propri, proprie, proprie

GT GD C H L M O
paint /peɪnt/ = VERB: dipingere, verniciare, pitturare, dipingersi; NOUN: vernice, pittura, colore, tinta, belletto; USER: dipingere, verniciare, vernice, pittura, disegnare, disegnare

GT GD C H L M O
part /pɑːt/ = NOUN: parte, pezzo, ruolo, porzione, tratto, organo; ADJECTIVE: parziale; ADVERB: parzialmente; VERB: separarsi, separare, dividere, dividersi; USER: parte, una parte, nell'ambito, dell'articolo, di

GT GD C H L M O
partners /ˈpɑːt.nər/ = NOUN: partner, socio, compagno, complice, marito, moglie, dama, cavaliere; VERB: accompagnare; USER: partner, soci, partners, i partner, parti, parti

GT GD C H L M O
pay /peɪ/ = VERB: pagare, corrispondere, rendere, saldare, ripagare, retribuire, compensare; NOUN: retribuzione, paga, stipendio, salario, compenso; USER: pagare, prestare, paga, versare, pay

GT GD C H L M O
pension /ˈpen.ʃən/ = NOUN: pensione; VERB: pensionare; USER: pensione, pensionistico, pensionistica, pensione di, pensioni

GT GD C H L M O
pensions /ˈpen.ʃən/ = NOUN: pensione; USER: pensioni, le pensioni, pensioni di, rendite, quiescenza

GT GD C H L M O
people /ˈpiː.pl̩/ = NOUN: persone, gente, popolo, abitanti, pubblico, famiglia, nazione; VERB: popolare; USER: persone, gente, le persone, popolo, la gente, la gente

GT GD C H L M O
percent /pəˈsent/ = USER: cento, per cento, percento, percentuale, percentuale

GT GD C H L M O
person /ˈpɜː.sən/ = NOUN: persona, personale, figura, tizio, aspetto; USER: persona, persone, soggetto, persona a, persona che, persona che

GT GD C H L M O
personal /ˈpɜː.sən.əl/ = ADJECTIVE: personale, privato, proprio, mobiliare, di una persona, indiscreto, mobile; USER: personale, personali, personal, individuale, individuale

GT GD C H L M O
picture /ˈpɪk.tʃər/ = NOUN: immagine, quadro, figura, fotografia, ritratto, disegno, film, dipinto, illustrazione, pittura, quadretto; VERB: immaginare; USER: immagine, disegno, foto, quadro, picture, picture

GT GD C H L M O
place /pleɪs/ = NOUN: luogo, posto, località, posizione, casa, piazza, sito, vece; VERB: mettere, collocare, porre, piazzare; USER: luogo, posizione, posto, posto

GT GD C H L M O
please /pliːz/ = USER: per favore, piacere, soddisfare, prega, prega di

GT GD C H L M O
policies /ˈpɒl.ə.si/ = NOUN: politica, linea di condotta, metodo, procedimento, sistema, polizza d'assicurazione; USER: politiche, politiche di, le politiche, polizze, delle politiche

GT GD C H L M O
politicians /ˌpɒl.ɪˈtɪʃ.ən/ = NOUN: politico; USER: politici, i politici, uomini politici, dei politici, politici di

GT GD C H L M O
population /ˌpɒp.jʊˈleɪ.ʃən/ = NOUN: popolazione; USER: popolazione, della popolazione, frazione, abitanti, popolazione di

GT GD C H L M O
problem /ˈprɒb.ləm/ = NOUN: problema, difficoltà, crisi, affare, vizio, magagna; ADJECTIVE: difficile; USER: problema, problemi, problema di, un problema

GT GD C H L M O
problems /ˈprɒb.ləm/ = NOUN: problematica; USER: problemi, dei problemi, problemi di, i problemi, problematiche

GT GD C H L M O
production /prəˈdʌk.ʃən/ = NOUN: produzione, realizzazione, presentazione, messa in scena, messinscena; USER: produzione, di produzione, produzione di, la produzione, alla produzione, alla produzione

GT GD C H L M O
prof /prɒf/ = USER: prof, il prof, Prof., del prof, prof.ssa

GT GD C H L M O
prognosis /prɒɡˈnəʊ.sɪs/ = NOUN: prognosi; USER: prognosi, la prognosi, prognosi a, previsione

GT GD C H L M O
promising /ˈprɒm.ɪ.sɪŋ/ = ADJECTIVE: promettente; USER: promettendo, promettente, promettenti, promettere, promette

GT GD C H L M O
prompts /prɒmpt/ = VERB: spingere, suggerire, incitare, consigliare; NOUN: suggerimento, imbeccata; USER: prompt, richieste, istruzioni, i prompt, richiami, richiami

GT GD C H L M O
provide /prəˈvaɪd/ = VERB: fornire, offrire, prevedere, provvedere, dotare, munire; USER: fornire, di fornire, offrire, forniscono, fornirà, fornirà

GT GD C H L M O
public /ˈpʌb.lɪk/ = NOUN: pubblico; ADJECTIVE: pubblico, comune, statale, comunale; USER: pubblico, pubblica, pubblici, pubbliche, pubbliche

GT GD C H L M O
published /ˈpʌb.lɪʃ/ = USER: pubblicato, pubblicata, pubblicati, pubblicate, pubblicazione

GT GD C H L M O
purpose /ˈpɜː.pəs/ = NOUN: scopo, fine, proposito, intento, intenzione, effetto, risultato, risolutezza; VERB: proporsi; USER: scopo, proposito, fini, fine, finalità, finalità

GT GD C H L M O
qualified /ˈkwɒl.ɪ.faɪd/ = ADJECTIVE: qualificato, abilitato, competente, diplomato, con riserva, condizionato; USER: qualificato, qualificati, qualificata, qualificate, specializzato, specializzato

GT GD C H L M O
real /rɪəl/ = ADJECTIVE: reale, vero, effettivo, immobile, originale, verace, positivo, buono; NOUN: real; ADVERB: veramente, proprio; USER: effettivo, veramente, reale, vero, vera

GT GD C H L M O
relatives /ˈrel.ə.tɪv/ = NOUN: parente, familiare; USER: parenti, i parenti, parenti di, familiari

GT GD C H L M O
religious /rɪˈlɪdʒ.əs/ = ADJECTIVE: religioso, devoto, pio; USER: religiosa, religioso, religiosi, religiose, religione

GT GD C H L M O
rent /rent/ = NOUN: affitto, noleggio, nolo, pigione; VERB: affittare, noleggiare, prendere in affitto, dare a noleggio; USER: affitto, affittare, noleggiare, noleggio, in affitto, in affitto

GT GD C H L M O
research /ˈrēˌsərCH,riˈsərCH/ = NOUN: ricerca, ricerche, indagine; ADJECTIVE: di ricerche; VERB: fare ricerche, documentarsi su; USER: ricerca, ricerche, di ricerche, di ricerca, la ricerca, la ricerca

GT GD C H L M O
responsibilities /riˌspänsəˈbilətē/ = NOUN: responsabilità, onere; USER: responsabilità, le responsabilità, delle responsabilità, competenze, responsabilità di, responsabilità di

GT GD C H L M O
responsibility /riˌspänsəˈbilətē/ = NOUN: responsabilità, onere; USER: responsabilità, la responsabilità, di responsabilità, competenza, responsabile, responsabile

GT GD C H L M O
resulting /rɪˈzʌl.tɪŋ/ = VERB: risultare, derivare, conseguire, risolversi, riuscire; USER: risultante, risultanti, conseguente, derivanti, derivante

GT GD C H L M O
retired /rɪˈtaɪəd/ = ADJECTIVE: ritirato, pensionato, a riposo; USER: pensione, in pensione, ritirato, andato in pensione, ritirò

GT GD C H L M O
retiree /rɪˌtaɪəˈriː/ = USER: pensionato, pensionato di, pensionati, pensionata, retiree

GT GD C H L M O
retirement /rɪˈtaɪə.mənt/ = NOUN: pensionamento, ritiro, isolamento; USER: pensionamento, pensione, pensionabile, la pensione, ritiro

GT GD C H L M O
revolution /ˌrev.əˈluː.ʃən/ = NOUN: rivoluzione, giro, rotazione; USER: rivoluzione, giro, la rivoluzione, rivoluzione del, rotazione

GT GD C H L M O
s = ADJECTIVE: in fuga, fuori controllo, scappato; NOUN: fuggiasco

GT GD C H L M O
same /seɪm/ = ADJECTIVE: stesso, medesimo, uguale, pari; PRONOUN: lo stesso, gli stessi, la stessa, le stessi; ADVERB: allo stesso modo; USER: stesso, stessa, stessi, medesimo, stesse

GT GD C H L M O
savings = NOUN: risparmi; USER: risparmio, risparmi, il risparmio, risparmio di, di risparmio, di risparmio

GT GD C H L M O
second /ˈsek.ənd/ = USER:, second, secondo, seconda, secondo posto; ADJECTIVE: secondo, altro, secondario, inferiore; ADVERB: secondo, a secondo posto; VERB: distaccare, assecondare, appoggiare; USER: secondo, seconda, secondi, seconde, seconde

GT GD C H L M O
security /sɪˈkjʊə.rɪ.ti/ = NOUN: sicurezza, protezione, garanzia, titoli, certezza, misure di sicurezza, difesa; USER: sicurezza, protezione, di sicurezza, la sicurezza, della sicurezza

GT GD C H L M O
see /siː/ = VERB: vedere, osservare, visitare, capire, trovare, guardare, incontrare, esaminare, vederci, accorgersi, consultarsi, accompagnare, pensare, rendersi conto di; NOUN: diocesi, sede vescovile; USER: vedere, vedi, cfr., consultare, veda

GT GD C H L M O
senate /ˈsen.ət/ = NOUN: senato; USER: senato, del Senato, Senate, al Senato, senato degli

GT GD C H L M O
senators /ˈsen.ə.tər/ = NOUN: senatore; USER: senatori, i senatori

GT GD C H L M O
series /ˈsɪə.riːz/ = NOUN: serie, collana, successione, collezione, fila; USER: serie, series, della serie, serie di, serie di

GT GD C H L M O
set /set/ = NOUN: set, insieme, serie, gruppo; ADJECTIVE: fissato, stabilito; VERB: fissare, stabilire, regolare, mettere, porre, dare; USER: set, impostare, impostato, impostata, fissato, fissato

GT GD C H L M O
seventh /ˈsev.ənθ/ = USER:, seventh, settimo; USER: settimo, settima, VII, il settimo, settime, settime

GT GD C H L M O
shape /ʃeɪp/ = VERB: modellare, plasmare, formare, configurare; NOUN: forma, figura, sagoma, corpo, configurazione, modello, foggia, condizione; USER: modellare, forma, plasmare, dare forma, formare, formare

GT GD C H L M O
shifted /ʃɪft/ = VERB: spostare, cambiare, spostarsi, trasferire, muoversi, trasferirsi, smuovere, rimuovere, cambiarsi; USER: spostato, spostata, spostati, spostate, spostato la

GT GD C H L M O
should /ʃʊd/ = VERB: dovere, fare; USER: dovrebbe, dovrebbero, deve, devono, voglia

GT GD C H L M O
simple /ˈsɪm.pl̩/ = ADJECTIVE: semplice, facile, liscio, ordinario; USER: semplice, semplici, facile, semplice e

GT GD C H L M O
six /sɪks/ = USER: six-, six, sei; USER: sei, a sei, di sei, di sei

GT GD C H L M O
sixth /sɪksθ/ = USER: sixth-, sixth, sesto; USER: sesto, sesta, VI, il sesto, seste

GT GD C H L M O
smart /smɑːt/ = ADJECTIVE: intelligente, elegante, brillante, sveglio, rapido, bello, svelto, di moda, aspro; VERB: far male, soffrire, dolere, frizzare; NOUN: bruciore, dolore acuto; USER: intelligente, smart, intelligenti, astuta, astuto, astuto

GT GD C H L M O
so /səʊ/ = ADVERB: così, tanto, talmente, anche, in questo modo, di sì, pure, in questa maniera; CONJUNCTION: così, perché, troppo, sicché; NOUN: sol; USER: così, in modo, quindi, modo, tanto, tanto

GT GD C H L M O
social /ˈsəʊ.ʃəl/ = ADJECTIVE: sociale, socievole; NOUN: festicciola; USER: sociale, sociali, social, il social, il social

GT GD C H L M O
societal /səˈsaɪ.ə.təl/ = USER: sociale, sociali, società, della società, societario

GT GD C H L M O
societies /səˈsaɪ.ə.ti/ = NOUN: società, mondo, associazione, compagnia, circolo; USER: società, le società, delle società, società di

GT GD C H L M O
society /səˈsaɪ.ə.ti/ = NOUN: società, mondo, associazione, compagnia, circolo; ADJECTIVE: mondano; USER: società, la società, della società, sociale

GT GD C H L M O
solidarity /ˌsäləˈde(ə)ritē/ = NOUN: solidarietà; USER: solidarietà, la solidarietà, della solidarietà, di solidarietà, solidale

GT GD C H L M O
solution /səˈluː.ʃən/ = NOUN: soluzione, risoluzione; USER: soluzione, soluzione di, soluzioni, la soluzione, una soluzione, una soluzione

GT GD C H L M O
some /səm/ = PRONOUN: alcuni, qualcuno, certi; ADJECTIVE: qualche, certo, di, uno, alcuno, ne, parecchio; ADVERB: circa; PREPOSITION: di; USER: alcuni, qualche, qualcuno, alcuno, alcuno

GT GD C H L M O
spend /spend/ = VERB: trascorrere, spendere, passare, dedicare, impiegare, consumare, occupare, finire, esaurire, esaurirsi, fare spese; USER: spendere, trascorrere, passare, trascorrere del, trascorrere le

GT GD C H L M O
state /steɪt/ = NOUN: stato, condizione, situazione, nazione, andamento, agitazione, pompa; VERB: affermare, dichiarare, stabilire, specificare, formulare; ADJECTIVE: di stato, statale; USER: stato, stato di, statale, dello stato, di Stato

GT GD C H L M O
statistics /stəˈtistik/ = NOUN: statistica; USER: statistiche, le statistiche, statistica, statistiche di, statistics, statistics

GT GD C H L M O
steps /step/ = NOUN: gradinata; USER: passi, passaggi, gradini, fasi, operazioni, operazioni

GT GD C H L M O
still /stɪl/ = ADVERB: ancora, sempre, tuttora, tuttavia, anche; ADJECTIVE: tranquillo, fermo, immobile, calmo; CONJUNCTION: ma; NOUN: alambicco, silenzio, fotogramma, distilleria; VERB: calmare, acquietare; USER: ancora, comunque, ancora in, tuttora, sempre

GT GD C H L M O
strengthen /ˈstreŋ.θən/ = VERB: rafforzare, potenziare, rinforzare, fortificare, rinsaldare, sviluppare, temprare; USER: rafforzare, rafforzare la, rafforzare le, potenziare, rafforzamento

GT GD C H L M O
such /sʌtʃ/ = ADJECTIVE: tale, simile, tanto, del genere; PRONOUN: tale, come, questo, che, come tale, chi; ADVERB: così, tanto, talmente; USER: tale, quali, tali, come ad, come, come

GT GD C H L M O
suggests /səˈdʒest/ = VERB: suggerire, proporre, indicare, insinuare, far pensare a; USER: suggerisce, suggerisce di, propone, suggeriscono, suggeriscono

GT GD C H L M O
sunday /ˈsʌn.deɪ/ = NOUN: domenica

GT GD C H L M O
support /səˈpɔːt/ = VERB: sostenere, appoggiare, favorire, aiutare, sopportare, mantenere, sorreggere, corroborare, difendere, patrocinare, puntellare, tollerare, spalleggiare, fiancheggiare, confortare, tenere; NOUN: supporto, sostegno, appoggio, sostentamento, mantenimento, puntello, perno, conforto, portaoggetti; USER: sostenere, sostegno, supporto, appoggiare, favorire

GT GD C H L M O
system /ˈsɪs.təm/ = NOUN: sistema, impianto, regime, rete, apparato, metodo, complesso, organismo; USER: sistema, sistema di, impianto, del sistema, di sistema

GT GD C H L M O
systems /ˈsɪs.təm/ = NOUN: sistema, impianto, regime, rete, apparato, metodo, complesso, organismo; USER: sistemi, sistemi di, i sistemi, impianti, sistema, sistema

GT GD C H L M O
t

GT GD C H L M O
take /teɪk/ = VERB: prendere, tenere, assumere, portare, richiedere, scattare, cogliere, togliere, impiegare, prelevare, sostenere, ricevere; USER: prendere, assumere, adottare, portare, tenere

GT GD C H L M O
takes /teɪk/ = VERB: prendere, tenere, assumere, portare, richiedere, scattare, cogliere, togliere, impiegare, prelevare, sostenere, ricevere, mettere, occorrere, condurre, conquistare, catturare, acquistare, rilevare, staccare, afferrare, rubare, reggere, mangiare, incassare, comprendere, mietere, dovere, attirare, far presa, affascinare, essere fotogenico; NOUN: ripresa; USER: prende, si, assume, tiene, porta

GT GD C H L M O
ten /ten/ = USER: dieci; NOUN: decina; USER: dieci, ten, dieci per, decina, decina di

GT GD C H L M O
term /tɜːm/ = NOUN: termine, periodo, scadenza, vocabolo, trimestre, sessione, patto; VERB: definire, chiamare; USER: termine, periodo, durata, termine di, termine di

GT GD C H L M O
text /tekst/ = NOUN: testo, argomento; USER: testo, il testo, text, testo di, di testo, di testo

GT GD C H L M O
th /ˈTHôrēəm/ = USER: th, esimo, °, esima, Th.

GT GD C H L M O
than /ðæn/ = PREPOSITION: di; CONJUNCTION: di, che, quanto, di quello, quando; USER: di quello, di, che, rispetto, oltre, oltre

GT GD C H L M O
that /ðæt/ = ADJECTIVE: quella, quello; CONJUNCTION: che, così; PRONOUN: cui, in cui, ciò, la quale, il quale, i quali, le quali; USER: quella, quello, in cui, che, che la, che la

GT GD C H L M O
the /ðiː/ = ARTICLE: le, il, i, la, l', gli, lo, lo stesso; USER: gli, il, la, del

GT GD C H L M O
their /ðeər/ = PRONOUN: loro, le loro; ADJECTIVE: i loro, il loro, proprio; USER: loro, il loro, proprio, le loro, i loro, i loro

GT GD C H L M O
them /ðem/ = PRONOUN: loro, li, essi, le, esse; USER: loro, li, essi, le, di loro

GT GD C H L M O
there /ðeər/ = ADVERB: ci, vi, là, lì, colà; USER: ci, lì, c'è, vi, là, là

GT GD C H L M O
these /ðiːz/ = ADJECTIVE: queste; USER: questi, queste, tali, Si tratta, questo

GT GD C H L M O
things /θɪŋ/ = NOUN: roba; USER: cose, le cose, cose che, preferenze A, Attività

GT GD C H L M O
third /θɜːd/ = USER:, third, terzo, terza; ADJECTIVE: terzo; USER: terzo, terza, terzi, terze, di terze, di terze

GT GD C H L M O
this /ðɪs/ = ADJECTIVE: questo, questa, presente; ADVERB: così; USER: questo, questa, presente, tale, il, il

GT GD C H L M O
those /ðəʊz/ = PRONOUN: quelli, quelle, quei, quegli; USER: quelli, quelle, coloro, chi, coloro che

GT GD C H L M O
threaten /ˈθret.ən/ = VERB: minacciare, intimidire; USER: minacciare, minacciano, minaccia, minacciare la, minaccia per

GT GD C H L M O
ties /tī/ = NOUN: cravatta, legame, pareggio, parità, vincolo, nodo; VERB: legare, annodare, allacciarsi, allacciare, pareggiare, attaccare; USER: legami, cravatte, i legami, vincoli, legame, legame

GT GD C H L M O
time /taɪm/ = NOUN: tempo, volta, momento, ora, orario, periodo, termine, epoca, misura; VERB: cronometrare, sincronizzare, programmare, determinare i tempi, scegliere il momento; USER: volta, periodo, tempo, momento, ora, ora

GT GD C H L M O
times /taɪmz/ = PREPOSITION: volte; NOUN: tempi; USER: volte, tempi, orari, tempi di, gli orari, gli orari

GT GD C H L M O
to /tuː/ = PREPOSITION: a, per, di, da, verso, in, con, fino a,, to; USER: a, per, di, al, alla, alla

GT GD C H L M O
today /təˈdeɪ/ = NOUN: oggi; ADVERB: oggi, mo'; USER: oggi, oggi stesso, oggi stesso per, di oggi

GT GD C H L M O
took /tʊk/ = VERB: prendere, tenere, assumere, portare, richiedere, scattare, cogliere, togliere, impiegare, prelevare, sostenere, ricevere, mettere, occorrere, condurre, conquistare, catturare, acquistare, rilevare, staccare, afferrare, rubare, reggere, mangiare, incassare, comprendere, mietere, dovere, attirare, far presa, affascinare, essere fotogenico; USER: ha preso, preso, prese, ha, ha avuto

GT GD C H L M O
torn /tɔːn/ = ADJECTIVE: strappato, lacero; USER: strappato, lacerato, strappata, lacerata, strappati

GT GD C H L M O
towards /təˈwɔːdz/ = PREPOSITION: verso, per, in direzione di, nei confronti di; USER: nei confronti di, in direzione di, verso, direzione, nei confronti, nei confronti

GT GD C H L M O
transcript /ˈtræn.skrɪpt/ = NOUN: trascrizione; USER: trascrizione, transcript, trascritto, trascrizione di, verbale

GT GD C H L M O
transportation /ˌtræn.spɔːˈteɪ.ʃən/ = USER: mezzi di trasporto, trasporto, trasporti, il trasporto, mezzi

GT GD C H L M O
twitter /ˈtwɪt.ər/ = NOUN: cinguettio, agitazione; VERB: cinguettare cinguettare

GT GD C H L M O
two /tuː/ = USER:, two, deuce, due; USER: due, a due, di due, di due

GT GD C H L M O
ultimate /ˈʌl.tɪ.mət/ = ADJECTIVE: ultimo, finale, massimo, definitivo, supremo, fondamentale, estremo, estremo

GT GD C H L M O
unavoidable /ˌənəˈvoidəbəl/ = ADJECTIVE: inevitabile; USER: inevitabile, inevitabili, ineludibile, imprescindibile, ineluttabile

GT GD C H L M O
under /ˈʌn.dər/ = ADVERB: sotto, meno, al di sotto, sotto di; PREPOSITION: sotto, secondo, meno di, in corso di, al di sotto di; ADJECTIVE: inferiore, subordinato; USER: sotto, in, nell'ambito, ai sensi, con, con

GT GD C H L M O
university /ˌyo͞onəˈvərsətē/ = NOUN: università, ateneo; ADJECTIVE: universitario; USER: università, universitario, universitaria, universitari, dell'Università

GT GD C H L M O
unseen /ʌnˈsiːn/ = ADJECTIVE: nascosto, inosservato, all'impronta; NOUN: traduzione all'impronta; USER: invisibile, non visto, invisibili, unseen, non vista

GT GD C H L M O
unspoken /ʌnˈspəʊ.kən/ = ADJECTIVE: tacito; USER: non detto, inespresso, inespressa, inespresse, tacito

GT GD C H L M O
up /ʌp/ = ADVERB: su, in alto, sopra, in piedi, oltre, completamente, più avanti; PREPOSITION: su, su per; NOUN: alto; VERB: alzare; ADJECTIVE: ascendente; USER: up, fino, su, alto, il

GT GD C H L M O
us /ʌs/ = PRONOUN: noi, ci, ce; USER: noi, ci, siamo, us, a noi

GT GD C H L M O
value /ˈvæl.juː/ = NOUN: valore, prezzo, utilità; VERB: valutare, apprezzare, stimare, quotare, tenere, tenere

GT GD C H L M O
ve

GT GD C H L M O
very /ˈver.i/ = ADJECTIVE: molto, stesso, tanto, proprio, vero, bene, solo, assoluto; ADVERB: molto, assai, assai

GT GD C H L M O
video /ˈvɪd.i.əʊ/ = ADJECTIVE: video; NOUN: videoregistratore, videocassetta, videocassetta

GT GD C H L M O
voluntary /ˈvɒl.ən.tər.i/ = ADJECTIVE: volontario, spontaneo; USER: volontaria, volontario, volontariato, volontari, volontarie

GT GD C H L M O
want /wɒnt/ = VERB: desiderare, volere, cercare, mancare, ricercare, avere bisogno di, occorrere; NOUN: bisogno, mancanza, esigenze, necessità, miseria, carenza; USER: desiderare, bisogno, vuole, vogliono, voler

GT GD C H L M O
was /wɒz/ = USER: era, stato, è stato, fu, è, è

GT GD C H L M O
watch /wɒtʃ/ = VERB: guardare, osservare, sorvegliare, vigilare, fare attenzione, badare, stare a guardare, stare in guardia; NOUN: orologio, guardia, veglia, sorveglianza, orologio da polso, turno, sentinella, quarto, quarto

GT GD C H L M O
way /weɪ/ = NOUN: modo, via, strada, maniera, percorso, direzione, verso, parte, tragitto, possibilità, passaggio, punto, aspetto, guisa, lato, abitudine, tenore, stato, distanza, condizione; ADVERB: lontano; USER: modo, strada, via, maniera, senso, senso

GT GD C H L M O
we /wiː/ = PRONOUN: noi, noialtri; USER: noi, siamo, abbiamo, ci, si

GT GD C H L M O
well /wel/ = ADVERB: bene; NOUN: pozzo, fonte, tromba, gabbia; ADJECTIVE: buono, sano, bello, opportuno, consigliabile; USER: bene, ben, oltre, così, pure

GT GD C H L M O
were /wɜːr/ = USER: erano, sono stati, stati, sono, furono, furono

GT GD C H L M O
western /ˈwes.tən/ = ADJECTIVE: occidentale, ovest, dell'ovest; NOUN: western; USER: occidentale, occidentali, ovest

GT GD C H L M O
what /wɒt/ = PRONOUN: cosa, ciò che, che, quello che, che cosa, quella che, quelli che, quelle che; ADJECTIVE: quali, che, quale; CONJUNCTION: che; USER: cosa, che cosa, quello che, quali, quale, quale

GT GD C H L M O
when /wen/ = ADVERB: quando; CONJUNCTION: quando, in cui, mentre, sebbene; USER: in cui, quando, se, quando si, quando si

GT GD C H L M O
where /weər/ = ADVERB: dove, laddove, di dove; CONJUNCTION: dove, cui, qui; USER: dove, cui, in cui, se, se

GT GD C H L M O
which /wɪtʃ/ = PRONOUN: che, cui, quale, il quale, i quali, la quale, le quali, chi; ADJECTIVE: quale, quali; USER: quali, quale, il quale, la quale, i quali

GT GD C H L M O
will /wɪl/ = NOUN: volontà, testamento, arbitrio, voglia, il piacere; VERB: volere, disporre, desiderare, costringere; USER: volontà, sarà, saranno, si, farà, farà

GT GD C H L M O
with /wɪð/ = PREPOSITION: con, di, da, a seconda, nonostante; USER: con, di, con la, con il, con i, con i

GT GD C H L M O
within /wɪˈðɪn/ = ADVERB: all'interno, dentro, in casa; PREPOSITION: entro, in, dentro, fra, nei limiti di, nei limiti di

GT GD C H L M O
without /wɪˈðaʊt/ = PREPOSITION: senza, senza di, privo, fuori di; CONJUNCTION: senza che; ADVERB: fuori, esternamente; USER: senza, senza di, senza che, a colpo, colpo, colpo

GT GD C H L M O
women /ˈwo͝omən/ = NOUN: donne donne

GT GD C H L M O
work /wɜːk/ = NOUN: lavoro, lavori, opera; VERB: lavorare, funzionare, operare, agire, andare, far funzionare, sfruttare, far lavorare, manovrare; USER: lavoro, lavorare, funzionare, operare, funzionerà, funzionerà

GT GD C H L M O
workers /ˈwɜː.kər/ = NOUN: lavoratore, operaio, lavorante, bracciante, bracciante

GT GD C H L M O
workforce /ˈwərkfôrs/ = USER: forza lavoro, della forza lavoro, manodopera, mano d'opera, organico

GT GD C H L M O
working /ˈwɜː.kɪŋ/ = NOUN: lavoro, funzionamento, lavorazione, funzione, lavoratore, funzionalità, manovra, meccanismo; ADJECTIVE: di lavoro, lavorativo, funzionante, che lavora, attivo, da lavoro, laborioso, laborioso

GT GD C H L M O
world /wɜːld/ = ADJECTIVE: mondiale, del mondo; NOUN: mondo, terra; USER: mondiale, del mondo, mondo

GT GD C H L M O
year /jɪər/ = NOUN: anno, annata; USER: anno, l'anno, dell'anno, all'anno, quest'anno, quest'anno

GT GD C H L M O
years /jɪər/ = NOUN: età; USER: anni, anno, anni di, anni di

GT GD C H L M O
yet /jet/ = ADVERB: ancora, finora, già, tuttora; CONJUNCTION: ma, tuttavia, però; USER: ancora, eppure, ma, tuttavia, Fai

GT GD C H L M O
you /juː/ = PRONOUN: voi, ti, vi, te, tu, lei, la, le, ve, loro; USER: si, voi, te, ti, vi, vi

GT GD C H L M O
young /jʌŋ/ = ADJECTIVE: giovane, piccolo, novello; NOUN: giovani, prole, piccoli di animali; USER: giovane, giovani, giovane e, young

GT GD C H L M O
younger /jʌŋ/ = ADJECTIVE: minore; USER: più giovane, più giovani, giovane, giovani, minore

GT GD C H L M O
your /jɔːr/ = PRONOUN: il tuo, la tua, i tuoi, il vostro, i vostri, la vostra, il suo, la sua, le tue, le vostre, i suoi, le sue, il loro, le loro, i loro, loro; ADJECTIVE: tuo, vostro, proprio, suo; USER: il tuo, la tua, il vostro, proprio, il suo

415 words